Siete pazzi a mangiarlo!, un titolo esaustivo che anticipa il contenuto. Non usa mezzi termini l’autore del libro Cristophe Brusset, ingegnere francese che per molti anni ha lavorato nel settore dell’industria agroalimentare. Una carriera che gli ha permesso di toccare con mano, di indagare con gli occhi e con il […]
Libri
Canapa Medica, frammenti di resistenza sanitaria
Canapa Medica, frammenti di resistenza sanitaria è un libro dal giusto compromesso, lascia spazio alla sensibilità senza perdere di vista l’obiettività. Due aspetti indispensabili quando si parla della salute dei pazienti afflitti da diverse patologie. Le pagine di questo volume narrano storie diverse descrivendo le speranze, le possibilità ma anche le […]
Urbi et Orti – L’orto urbano: manuale di coltivazione ecologica…
Urbi et Orti L’orto urbano: manuale di coltivazione ecologica su balconi e terrazze “Urbi et Orti” è un libro scritto da Josep M.ª Vallès, autore che ha trasformato la sua decennale esperienza botanica in un manuale completo ed esaustivo per la coltivazione delle piante e degli ortaggi su terrazzi e […]
Idroponica per tutti: tutto sull’orticoltura domestica
Idroponica per tutti è un libro che deriva dalla trentennale esperienza di William Texier, fondatore della General Hydroponics Europe, considerato uno dei massimi esperti mondiali nel campo della coltivazione idroponica. È per tutti perché è stato scritto per mettere in condizioni di coltivare qualsiasi pianta fuori suolo sia il coltivatore […]
PERCHÉ NO? Il libro illustrato di Ivan Art
PERCHÉ NO? è un libro illustrato ad opera di Ivan Art Artukovich, dal titolo originale in inglese HEMPATHY, FOOD FOR THOUGHT (dal gioco di parole empathy e hemp, letteralmente empatia, cibo per il pensiero n.d.t.). Questo libro ha 56 pagine colme di informazioni e statistiche fondamentali, a livello mondiale ma prevalentemente […]
Ghetto Italia
Mangiare è diventata una cosa complicata di questi tempi. Mai come in questo periodo storico il cibo sembra passare attraverso il filtro dell’etica e della moralità, del gusto, dell’estremismo alimentare e dell’ortoressia (parola poco in voga che indica l’ossessione di mangiare solamente cibi sani). Allora la carne non la possiamo […]