Salone Internazionale della Canapa
17 – 18 – 19 novembre 2017 Milano
Milano è sempre più verde, la città meneghina non solo sta conquistando numerosi riconoscimenti per una vita virtuosa, dal trasporto green alla rivalutazione degli spazi pubblici, diventa ora un palcoscenico anche per la canapa, la più versatile delle piante.
Dal 17 al 19 novembre tutti in via Tortona per il Salone internazionale della canapa in collaborazione con Federcanapa, una delle più attive associazioni di settore in Italia. Il primo evento nella storia del capoluogo lombardo nell’ambito che si svolgerà presso lo spazio espositivo “La Torneria” di via Tortona 32, dalle ore 10 alle 21. Un’occasione per scoprire la città da un altro punto di vista: non solo capitale della moda e dello stile ma anche di buoni propositi, proposte e idee green.
La fiera si divide in tre zone: industriale, alimentare e grow. Presenti circa cinquanta stand che esporranno in allestimenti innovativi e personalizzati con materiali in canapa provenienti dal settore della bio edilizia, del tessile e del giardinaggio. I visitatori potranno addentrarsi nel mondo della canapa a 360 gradi e scoprire tutte le ultime novità e suggerimenti, inoltre potranno deliziarsi con qualche golosità dolci e salate a base di questa pianta versatile. Nella zona industriale sarà possibile assistere ad alcuni procedimenti della trasformazione della pianta a prodotto finito, un’opportunità che concretizza il sapere davanti ai nostri occhi. Presenti anche start-up dell’innovazione che puntano ad un sapere antico traducendolo in ambito tecnologico.
Un’occasione per scoprire e fare informazione: previste per venerdì e sabato conferenze e workshop organizzate da Federcanapa. Sarà trattato con particolare attenzione il tema “La rinascita della canapa in Italia”. Il venerdì sarà dedicato ad una serie di incontri sulle principali filiere industriali, il sabato invece sarà la volta delle applicazioni e nuove frontiere della canapa.
Puoi acquistare i biglietti in anticipo: salonecanapa.it