
Dopo tanti mesi di sacrifici nei campi e nelle serre sotto il sole, con il vento, la pioggia piegati a smaschiare è giunto il momento di festeggiare.
Domenica 14 Ottobre dalle ore 16:20 Roots ha organizzato la prima festa del raccolto della Murgia. Tanta musica, mercatini, specialità alla canapa, cibo per tutti i gusti e la tanto attesa ROOTS CUP.
Che cosa è la ROOTS CUP
Lo scopo di questa competizione è quella di premiare i migliori fiori di Canapa Industriale Europea coltivati rigorosamente in Italia. Abbiamo deciso di fare seguire poche e semplici regole per dare la possibilità a più aziende o privati di partecipare.
Questo anche perché vorremmo più che creare una semplice competizione un momento di aggregazione con il fine di crescere insieme con uno sguardo al futuro del settore. Alla CUP possono partecipare sia aziende che privati purché abbiano tutti i documenti in regola che certifichino la laicità del prodotto ( cartellini dei sacchi di semi o fattura acquisto piante, analisi di laboratorio sono obbligatori).
La giuria sarà composta da professionisti ed esperti del settore che per imparzialità verranno resi noti più avanti. Ogni fiore verrà valutato da 0 a 5 facendo una media dei voti tra PROFUMO – IMPATTO VISIVO – SAPORE – VALORE DI CBD. Sono ammessi fiori indoor, outdoor,greehouse purché nei limiti di 0.5 di THC.
Per questa edizione resine, estrazioni,oli, cristalli ecc non potranno partecipare alla Cup per ovvi motivi di tracciabilità.
Come iscriversi?
Dalle 16:30 di Martedì 25 Settembre si aprono le iscrizioni e si chiuderanno allo stesso orario del 14 Ottobre ( giorno della festa ). Ogni partecipante dovrà fornire a Roots 20 g di infiorescenze specificando la varietà le analisi e la tracciabilità del prodotto. È possibile sia spedirle all’indirizzo che vi verrà fornito scrivendo alla mail : info@murgiaroots.it che consegnandole di persona presso i nostri uffici.
Il primo classificato avrà la possibilità di creare insieme a Roots una linea speciale dedicata al mercato italiano e estero oltre a partecipare alle varie fiere ed eventi che si terranno durante l’anno. Tutti i dettagli commerciali verranno stabiliti tra Roots e il vincitore in trattativa privata.
Per il secondo e terzo posto è prevista una coppa e una campionatura di prodotti Roots alimentari e non.
La quota di partecipazione è di 30 euro che servirà oltre a sostenere le spese dell’evento anche come fondo da destinare a chi purtroppo ha subito furti nei campi.