Perché è importante distinguere la differenza tra THC e CBD?

Sia il CBD che il THC sono composti naturali presenti nelle piante di cannabis che, in base alle diverse specie di queste piante, possono contenere livelli diversi di cannabinoidi. Sebbene questi due elementi chimici siano simili nella struttura e nel trattamento, la differenza più importante è che il THC provoca uno sballo, mentre il CBD no.

Entrambi interagiscono con il sistema endocannabinoide, che regola molti processi del corpo umano, come i livelli di infiammazione, ansia, appetito, memoria e altro ancora. Ma quale delle due è più efficace? Mettiamo a confronto queste due sostanze e scopriamolo!

Che cos’è il CBD?

È essenziale capire la distinzione tra canapa, cannabis e marijuana per poter fare un confronto tra CBD e THC. La Cannabis sativa è composta da due varietà, la canapa e la marijuana.

La differenza tra le due varietà risiede nella loro composizione fitochimica, in particolare nei livelli di cannabinoidi presenti e i due cannabinoidi più abbondanti e conosciuti sono il CBD e il THC.

Il cannabidiolo, comunemente chiamato CBD, è uno dei due cannabinoidi più importanti presenti nella pianta di cannabis sativa, la cui concentrazione varia a seconda della varietà. Mentre in alcune varietà si presenta con percentuali minime, in altre può essere il più abbondante, oppure si trova in proporzioni più o meno uguali al THC.

La pianta contiene composti che hanno un effetto psicoattivo, come il delta-9-THC, il CBN (cannabinolo) e il delta-8-THC, con il delta-9-THC che è il più potente e abbondante. Questi composti sono responsabili della produzione degli effetti ricercati dai consumatori per scopi ricreativi.

Il CBD, invece, è un composto che agisce sul sistema nervoso centrale, ma non ha gli effetti del THC. Attualmente, il CBD è il cannabinoide con gli effetti più benefici per il trattamento di alcuni sintomi e malattie e con il minor numero di effetti collaterali in un’ampia gamma di dosi. In generale, il CBD è ben tollerato.

Che cos’è il THC?

Il THC è la sostanza chimica della marijuana responsabile dei suoi effetti psicologici. Secondo il National Institute on Drug Abuse (NIDA), agisce in modo simile alle sostanze chimiche cannabinoidi prodotte naturalmente dall’organismo.

I recettori dei cannabinoidi si trovano in aree del cervello associate al pensiero, alla memoria, al piacere, alla coordinazione e alla percezione del tempo. Il THC si lega a questi recettori e influisce sulla memoria, sul piacere, sui movimenti, sul pensiero, sulla concentrazione, sulla coordinazione e sulla percezione sensoriale e temporale, secondo il National Institute on Drug Abuse.

 

Il THC è uno dei molti composti presenti nella resina secreta dalle ghiandole della pianta di marijuana. Queste ghiandole sono più concentrate intorno agli organi riproduttivi della pianta che in qualsiasi altra area. In questa resina sono presenti anche altri composti unici della marijuana, chiamati fitocannabinoidi. Tra questi, il CBD, non è psicoattivo e blocca lo sballo associato al THC, secondo il National Center for Biotechnology Information.

Perché scegliere i prodotto a base di CBD?

I prodotti a base di CBD sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alle loro proprietà benefiche. Il cannabidiolo (CBD) è una sostanza chimica presente nella Cannabis Sativa L., e viene estratta dalle foglie e dai fiori della pianta. I prodotti a base di CBD possono essere assunti in vari modi, come capsule, tisane, oli e creme.

Gli effetti benefici del CBD sono stati ampiamente documentati. Tra i più noti abbiamo il sollievo dal dolore cronico, la riduzione dello stress e l’ansia, l’aumento della concentrazione e della memoria, nonché la prevenzione di alcune malattie cardiovascolari. Non solo, i prodotti a base di CBD possono anche aiutare a trattare disturbi come l’epilessia, la depressione e l’insonnia.

I prodotti a base di CBD sono generalmente ben tollerati e hanno pochi effetti collaterali. Di conseguenza, questi prodotti possono essere utilizzati da persone di tutte le età per trattare diversi disturbi e sono spesso considerati più sicuri ed efficaci rispetto ai farmaci tradizionali.

CBD e THC: struttura chimica

Il CBD e il THC hanno la stessa struttura molecolare, composta da 21 atomi di carbonio, 30 atomi di idrogeno e 2 atomi di ossigeno. La leggera differenza nella disposizione degli atomi è responsabile dei diversi effetti che ciascuna sostanza ha sull’organismo.

Il CBD e il THC hanno una struttura chimica simile a quella degli endocannabinoidi, che consente loro di interagire con i recettori dei cannabinoidi nell’organismo.

L’interazione tra le cellule influisce sul rilascio di neurotrasmettitori nel cervello. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche responsabili della trasmissione di messaggi tra le cellule e svolgono un ruolo, tra l’altro, nel dolore, nella funzione immunitaria, nello stress e nel sonno.

CBD e THC: componenti psicoattivi

Nonostante le strutture chimiche simili, il CBD e il THC non hanno gli stessi effetti psicoattivi. CBD e THC sono i principali componenti psicoattivi presenti nella cannabis. Il CBD è un cannabinoide non-psicoattivo che ha dimostrato di avere effetti benefici sull’ansia, il dolore cronico e altri disturbi medici. Il THC è un cannabinoide psicoattivo conosciuto per le sue proprietà psichedeliche. Entrambi i cannabinoidi hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento di alcune condizioni mediche.

Il CBD è stato ampiamente studiato ed è considerato sicuro da usare. Non causa gli stessi effetti psichedelici del THC, anche perchè non ci sono evidenze che suggeriscano che il CBD possa portare ad abuso o dipendenza. Il THC, tuttavia, può portare all’abuso e alla dipendenza se assunto in grandi quantità. Pertanto, è importante consultare un medico prima di prendere qualsiasi farmaco contenente THC.

CBD contro THC: potenziali benefici

Mentre la ricerca sui potenziali benefici per la salute di THC, CBD e altri cannabinoidi è ancora nelle fasi iniziali, ci sono prove che queste sostanze possono essere utili per condizioni tra cui:

  • Epilessia
  • Ansia
  • Glaucoma
  • Sintomi dell’HIV/AIDS
  • Dolore
  • Dipendenza da oppioidi
  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
  • Sindrome infiammatoria intestinale (IBD)
  • Sclerosi multipla
  • Difficoltà del sonno
  • Disturbi del movimento

Entrambi i principi attivi possono sembrare di avere effetti simili per trattare molti degli stessi disturbi, ma ci sono alcune differenze. Il CBD è spesso usato per alleviare i sintomi associati a:

  • Ansia
  • Depressione
  • Infiammazione
  • Emicrania
  • Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
  • Convulsioni

Il THC, che può essere somministrato come uso medico, che può essere usato per alleviare i sintomi di una serie di condizioni, come:

  • Glaucoma
  • Insonnia
  • Nausea; può aiutare ad alleviare la nausea causata dal trattamento del cancro
  • Dolore associato a condizioni come artrite, fibromialgia ed emicrania
  • Scarso appetito; compresi i problemi di appetito causati dal trattamento del cancro
  • Tremori

Quali sono i metodi di assunzione?

CBD e THC sono due cannabinoidi che si trovano nella cannabis. Entrambi possono essere assunti in diversi modi, tra cui fumare, vaporizzare, mangiare o applicare sulla pelle. Ciò che differenzia il consumo di questi due principi attivi è che il THC si riferisce a prodotti medici, mentre per il CBD a prodotti che derivano dalla canapa industriale.

I metodi di assunzione più comuni per il CBD sono l’ingestione orale, come capsule, gomme da masticare, tè e bevande, oppure attraverso la somministrazione topica, come creme, unguenti e lozioni. Il CBD può anche essere assunto con prodotti commestibili, come biscotti, caramelle, snack salati e altro ancora. In sintesi i metodi per assumere il CBD sono:

  • Fumare è uno dei metodi più comuni per assumere CBD. Fumare consente al corpo di assorbire rapidamente la sostanza attraverso i polmoni. Tuttavia, può anche aumentare il rischio di problemi respiratori come l’asma.
  • Vaporizzare è un altro metodo popolare per assumere CBD. Vaporizzare produce meno fumo rispetto alla combustione, riducendo così il rischio di danni ai polmoni. Inoltre, vaporizzare può produrre effetti più veloci rispetto al fumo.
  • Mangiare è un modo semplice ed efficace per assumere CBD. Gli alimenti infusi con CBD e THC possono essere acquistati presso negozi specializzati o preparati da soli. Questo metodo richiede più tempo perché il corpo deve prima digerire gli alimenti prima che i cannabinoidi vengano assorbiti.
  • Applicazione cutanea è un modo semplice ed efficace per assumere CBD. I prodotti topici contenenti CBD e THC possono essere acquistati presso negozi specializzati o preparati da soli. Questo metodo consente al corpo di assorbire lentamente i cannabinoidi attraverso la pelle.

Il CBD ha ha guadagnato un grande interesse nel settore industriale e ogni singolo cannabinoide presente nella pianta di cannabis ha il potenziale di influenzare il nostro benessere. Molti specialisti ritengono che i cannabinoidi facciano squadra e si comportino meglio se consumati insieme, un fenomeno noto come “effetto entourage”.

Per chi volesse provare l’effetto entourage, i prodotti CBD ad ampio spettro e a spettro completo sono una scelta eccellente. Mentre per chi è interessato ad assumere solo il CBD, prodotti come l’olio di CBD isolato è la strada da percorrere.