In questi anni abbiamo parlato spesso sulla nostra rivista e sui nostri social network di un mondo tutt’altro nuovo che sta sbocciando intorno agli psichedelici e al loro potenziale come terapia. I risultati che ci arrivano dagli Stati Uniti in merito all’utilizzo curativo di queste sostanze ci devono necessariamente far aprire un occhio rispetto alle potenzialità, ma allo stesso tempo è necessario informarsi nel dettaglio ed evitare di ‘curarsi autonomamente’, senza l’aiuto di esperti.
Oggi, L’Associazione Luca Coscioni, associazione no profit di promozione sociale che ha tra le sue priorità l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, terrà un webinar precongressuale dal titolo ‘Avanguardie Psichedeliche’ con un focus particolare sulla situazione canadese.
Perchè proprio quella canadese? Lo spiega bene Marco Perduca in un articolo dicendo: “Grazie alla mobilitazione di una coalizione di malati terminali, personale sanitario ed esperti, dal 2020 in Canada sono stati fatti passi avanti per l’uso terapeutico della psilocibina con attenzione prioritaria alle fasi finali della vita di persone con malattie incurabili. Dal caso di Thomas Hartle, malato terminale di cancro e primo canadese ad aver avuto accesso legale alla psilocibina per fini medici, la situazione normativa e scientifica è andata evolvendosi mettendo il Canada all’avanguardia dell’offerta terapeutica psichedelica”.
Il Canada diventa quindi caso studio oltre che per la cannabis anche per gli psichedelici!
Sarà possibile assistere al webinar online QUI, previa registrazione.
Di seguito il programma:
PROGRAMMA
Introduce e modera: Laura Convertino, MD, Presidente Science for Democracy
Dr. Reid Robison, MD, MBA, Direttore clinico di Numinus
Terapie psichedeliche, contesto storico, farmaci e trattamenti attuali. Il ruolo del set e del setting e i modelli terapeutici standard in uso.
Sharan Sidhu, Vicepresidente di Numinus, Ricerca scientifica e innovazione
Il panorama normativo delle terapie psichedeliche negli Stati Uniti e in Canada.
Dr. Evan Lewis, MD, FRCPC, Diplomato EEG CSCN, Vicepresidente Numinus, Neurologia psichedelica
Meccanismi e sostanze psichedeliche per il disturbo neurologico funzionale (FND) e l’uso psichedelico per trattarle.
Tadeusz Hawrot, fondatore e direttore esecutivo, Psychedelic Access and Research European Alliance PAREA
Progressi europei e prospettive sulla ricerca sugli psichedelici e sui possibili usi terapeutici nell’UE
Théo Giubilei, fondatore dell’iniziativa dei cittadini europei PsychedeliCare
L’iniziativa PsychedeliCare – Presentazione della prima iniziativa dei cittadini per l’uso medico delle sostanze psichedeliche nell’UE
Conclusioni: Marco Perduca, Associazione Luca Coscioni