Il governo britannico, attraverso il suo progetto British Business Bank’s Future Fund, ha investito su una compagnia legata al mondo […]
Canapa Industriale
Coltivazione e filiera della canapa, la Sardegna non arresta la sua corsa
La regione Sardegna mantiene la parola data ai produttori sardi con la costituzione del “tavolo tecnico consuntivo regionale per il […]
Carta con la canapa? Il futuro dell’editoria e non solo
Alla fiera del libro di Londra sta per essere presentata in anteprima il futuro dell’editoria: la carta alla canapa. Con […]
Sardegna, le ultime novità per sostenere la filiera della cannabis
E’ stato istituito il Tavolo tecnico consultivo regionale per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della […]
Canapa industriale come bioplastica? La Green Valley ciociara
La canapa industriale, non contenente THC, ha un’importante proprietà: la fitodepurazione, ovvero l’assorbimento e degradazione dei materiali inquinanti dai terreni. […]
Booster, facciamo un po’ di chiarezza
Un booster per definizione è uno “stimolatore del metabolismo” della pianta. Un booster agisce consentendo al sistema vitale della pianta […]
Tessere il filo della vita
Dopo averla coltivata ed essersene presi cura per mesi dal raccolto alla vendita, veniva il momento di tessere la canapa. […]
La persecuzione dei canapicoltori sardi. La storia di Paola
Paola, produttrice sarda di cannabis light, è un anno che ha il campo sotto sigilli. I canapicoltori sardi sono vessati, […]
Pesticidi, metalli pesanti e altro: cosa si trova nelle infiorescenze di cannabis coltivate in Italia?
L’Italia è stata spesso oggetto di studi all’estero attratti dal fenomeno della Cannabis Light, ossia una legalizzazione involontaria che ha […]
L’Italia torna a vincere gli Europei: quando torneremo a dominare le classifiche della canapa?
Tra il 2011 e il 2018, la quantità di terra coltivata in Europa per la canapa è aumentata rapidamente da […]