Il mondo antiproibizionista, così come il mondo di oggi, a volte vive dell’entusiasmo della notizia: meccanismo questo generato dalla velocità […]
Attivismo e Antipro
Il revanscismo proibizionista di Gratteri su La7
Il 2023 si apre sul fronte antimafia con un Nicola Gratteri revanscista del proibizionista, purtroppo in diretta a Piazza Pulita […]
Come riparte l’anno della cannabis in U.S.A
L’onda verde si sa, soprattutto negli Stati Uniti, non stenta a rallentare, soprattutto dopo la conferma degli introiti economici che […]
Lo Studio: la legalizzazione riduce gli arresti più della depenalizzazione
La legalizzazione della cannabis in America ci sta regalando molto materiale per discutere e comprendere meglio l’evoluzione delle situazioni, dopo […]
Cannabis Act: il Canada modifica la legge
Il Canada è stato uno dei primi paesi al mondo a legalizzare la cannabis in modo globale, grazie al governo […]
Colombia: la cannabis va avanti al quarto dibattito in Senato
Nell’ultimo numero della rivista ho pensato ad un approfondimento su ciò che accade in Colombia da più di un anno […]
Social trafficking: come le sostanze viaggiano nella rete
È assurdo che le sostanze siano illegali. Parto da questa premessa fondamentale per capire il paradosso contro cui ci scontriamo, […]
Il Crack gira più di prima: serve la riduzione del danno
Il Crack gira più di prima: serve la riduzione del danno. Questa è la certezza con cui ci scontriamo, in […]
Beatrice e il proibizionismo: “Se serve andremo alla Corte Europea per i diritti dell’Uomo”
Beatrice, 53 anni, produce per uso personale. Ha una prescrizione medica di olio di cannabis per ansia, attacchi di panico […]
I risultati dei referendum americani
I risultati dei referendum americani ci restituiscono un quadro differente rispetto all’ultimo sondaggio che avevamo pubblicato qualche settimana fa, in […]