Sulla Gazzetta Ufficiale n.115 del 18/05/2022 è stato pubblicato il temuto decreto officinali, ma le associazioni di categoria si erano […]
Cannabis Mag
Coltivazione sostenibile della cannabis
La sostenibilità non deve essere considerata una tendenza, purtroppo oggi le aziende di tutti i settori sono molto “attente all’ambiente” […]
Zimbabwe, da produttore di tabacco a cannabis?
Lo Zimbabwe, paese africano che storicamente esporta tabacco in tutto il mondo, sta vedendo di buon occhio la riconversione di […]
Ripartire dalle città per cambiare le politiche sulla cannabis
Era il 15 febbraio quando la Corte costituzionale con il suo Presidente Giuliano Amato negava la possibilità agli italiani di […]
Le ultime dal Parlamento: come va la discussione sulla legge Magi-Licatini
E’ ancora davvero troppo presto per cantare vittoria. Ma anche in Italia, nelle stanze ‘del Potere’, si torna a parlare […]
Walter è morto. Viva Walter!
Oggi salutiamo il corpo di Walter. Quel guscio deformato dalla malattia, dal dolore, dalla stanchezza di un corpo che lotta […]
Da Madrid a Guadalajara, il mondo in marcia per la cannabis (e per i diritti)
La marcia mondiale della cannabis raggiunge il quarto di secolo: dal 1999 infatti, il primo sabato del mese, si realizza […]
Tutelare la filiere della cannabis si può: siglato l’accordo in Toscana
Il comunicato dell’ass. E.T.I.C.A. annuncia l’accordo siglato con il Corpo dei Carabinieri Forestali della Regione Toscana al fine di tutelare […]
Termometro cannabico: in Italia leggi e diritti viaggiano su strade diverse. E dal mondo…
Cari cannabici, in Italia continuiamo ad osservare le convergenze tra la politica che ostacola l’avanzamento del DDL Pierantoni, giunto in […]
Capire il processo di maturazione della cannabis
Un processo di maturazione della cannabis ottimizzato può fare la differenza tra un raccolto medio ed uno spettacolare, pieno di […]