spot_img

Ultimi articoli

― Advertisement ―

spot_img
HomeCannabisRe Carlo sta usando la cannabis per trattare il suo cancro?

Re Carlo sta usando la cannabis per trattare il suo cancro?

Re Carlo III, 76 anni, sta affrontando una battaglia contro un tumore che sta mettendo a dura prova la sua salute. In un momento particolarmente difficile della sua vita, una fonte vicina a Buckingham Palace ha rivelato che il monarca ha deciso di rivolgersi alla cannabis terapeutica per alleviare i dolori legati alla sua malattia. Secondo quanto riportato dalla testata Radaronline.com, Carlo, sempre interessato alla medicina alternativa, ha scelto di sperimentare questo trattamento per cercare di migliorare la sua qualità di vita durante la lotta contro il cancro.

Il legame di Re Carlo con la medicina alternativa

Il sovrano britannico non ha mai nascosto il suo interesse per le cure omeopatiche e le medicine alternative. Infatti, una fonte del palazzo ha dichiarato: “È sempre stato un sostenitore delle medicine naturali e ritiene che non ci siano pericoli nell’esplorare nuove strade, come quella della cannabis. Ha letto tutti gli studi sui suoi benefici e ha deciso di provarla.” In passato, Carlo aveva già espresso il suo sostegno per l’uso di trattamenti non convenzionali, e ora sembra essere pronto a sfruttare il potenziale terapeutico della cannabis.

I benefici della cannabis terapeutica nel trattamento del cancro

La cannabis, in particolare i suoi componenti come il THC e il CBD, è sempre più utilizzata come coadiuvante nelle terapie contro il cancro. Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato che i cannabinoidi possono ridurre il dolore neuropatico e oncologico grazie alle loro proprietà analgesiche. Inoltre, il THC si è dimostrato efficace nel contrastare la nausea e il vomito associati alla chemioterapia. Non solo: la cannabis può stimolare l’appetito, ridurre l’ansia e persino migliorare l’umore dei pazienti oncologici.

In ambito oncologico, alcuni studi suggeriscono che i cannabinoidi possano influenzare la crescita delle cellule tumorali. L’interazione con il sistema endocannabinoide potrebbe infatti favorire l’apoptosi, ovvero la morte programmata delle cellule cancerogene, e ridurre la formazione di nuovi vasi sanguigni che alimentano il tumore.

Un’adozione che affonda le radici nel passato della Famiglia Reale

L’uso della cannabis all’interno della Famiglia Reale non è del tutto nuovo. Già nel 19° secolo, il medico della regina Vittoria, Sir John Russell Reynolds, aveva prescritto olio di cannabis per alleviare i dolori mestruali della sovrana. Sir Reynolds, noto per i suoi studi sui benefici terapeutici della cannabis, fu uno dei primi a promuovere il potenziale della pianta in campo medico.

Carlo III e la sua passione per la musica di Bob Marley

In un momento di grande dolore e sfida personale, Re Carlo ha anche trovato conforto nella musica. Recentemente, il monarca ha condiviso una playlist che riflette la sua passione per la musica proveniente da tutte le parti del Commonwealth, ma uno dei pezzi più significativi della sua raccolta è sicuramente Could You Be Loved di Bob Marley, l’icona reggae conosciuta per il suo sostegno alla cannabis come medicina. La scelta di includere questa canzone nella sua playlist è un chiaro segno del legame che Carlo sente con l’uso della cannabis per scopi terapeutici.

La playlist di Carlo III include anche brani di artisti come Kylie Minogue, Beyoncé, Grace Jones, e altri musicisti provenienti da diverse culture e tradizioni musicali, rappresentando la diversità e l’influenza globale della musica che il sovrano apprezza.

La speranza di un altro compleanno

Nonostante la sua battaglia contro il cancro, Carlo III è determinato a festeggiare il suo 77° compleanno, ma è consapevole delle difficoltà che sta affrontando. Le fonti vicine alla Casa Reale hanno rivelato che il re spera di riuscire a trascorrere ancora del tempo come capo dello stato, ma sa che la sua condizione potrebbe non permettergli di farlo. Tuttavia, la sua resilienza e la ricerca di soluzioni, anche alternative, dimostrano la sua determinazione a lottare per la vita.

In questo momento difficile, Re Carlo sta cercando di seguire l’esempio di sua nuora, Kate Middleton, che ha recentemente sconfitto un tumore dopo un lungo trattamento. Con il supporto della famiglia e una volontà indomita, Carlo continua a combattere contro la sua malattia, ricercando ogni possibile aiuto per migliorare la sua condizione e, forse, allungare il suo tempo al timone del Regno Unito.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img