Non siamo i soli ad avere ed ad accrescere i paradossi nel nostro sistema legislativo per quanto riguarda la cannabis. Anche il sistema tedesco ha delle grandissime contraddizioni: se da un lato, i tedeschi sono stati chiaramente leader mondiali nella standardizzazione del processo e, soprattutto, fra i primi a legalizzare la cannabis medicinale come qualsiasi altro farmaco con prescrizione, dall’altra parte, la Germania è rimasta indietro sulla produzione interna, facendo affidamento solo sulle importazioni.
Eppure negli ultimi anni, la domanda è triplicata e c’è una reale necessità tra investitori, imprenditori e ricercatori dell’industria della cannabis di trovarsi e discutere il da farsi. Per questo si ritroveranno a Berlino per l’International Cannabis Business Conference, come ha ben descritto Anthony Johnson.
I dati parlano chiaro: nell’ultimo anno le farmacie hanno venduto circa 145.000 unità di preparati contenenti cannabis e fiori non trasformati sulla base di circa 95.000 prescrizioni. Nei quasi dieci mesi del 2017, dall’uscita di marzo alla fine dell’anno, c’erano 27.000 prescrizioni e 44.000 unità. I costi sono coperti dall’assicurazione sanitaria.
Non c’è da stupirsi se in molti scommettono sul fatto che la Germania sarà il secondo o il terzo più grande mercato di cannabis entro i prossimi cinque-dieci anni.
La decisione dell’ex ministero federale della sanità Hermann Gröhe (CDU) è stata una buona novità nel sistema sanitario tedesco. Sempre più pazienti ora vogliono terapie con cannabis – e medici, farmacie e compagnie di assicurazione sanitaria stanno molto interessandosi alla questione. La cannabis può alleviare la spasticità nella sclerosi multipla o nel dolore cronico. In caso di nausea e vomito dopo la chemioterapia o la sindrome di Tourette. Fino alla legalizzazione la cannabis medica era una nicchia in Germania, solo circa 1000 pazienti avevano un permesso speciale.
La Germania è attualmente impegnata nella selezione di coltivatori di cannabis domestici, venendo incontro ad uno dei principali problemi che affliggono i suoi pazienti. Dopo aver assicurato una fornitura adeguata, il sistema medico tedesco probabilmente introdurrà altri prodotti a base di cannabis nel suo mercato e l’industria prenderà davvero il volo.
Se l’esempio di altre nazioni hanno dimostrato qualcosa, è chiaro che la cannabis medica alla fine porterà alla legalizzazione per tutti gli adulti. Bisogna solo capire quando.