“Usi, sviluppi e potenzialità della canapa”, ecco il tavolo che precede il G20 sull’Agricoltura

L’Open Forum sull’agricoltura sostenibile – l’evento che precede la riunione dei Ministri G20 dell’Agricoltura ospitata nel capoluogo toscano il 17 e 18 settembre – ospita oggi alle 16 una tavola rotonda sulla canapa all’Area Meeting (Piazza della Repubblica), lo spazio eventi coordinato da Agrinsieme (il coordinamento di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari).

Il convegno Usi, sviluppi e potenzialità della canapacurato da Copagri vede l’intervento di Mattia Cusani (Segretario di CSI Canapa Sativa Italia; Direttore Generale di Cannabiservice) sul tema: “Cannabis Sativa L. un nuovo mercato per i giovani e per uno sviluppo ecosostenibile dell’economia“.

Insieme a Cusani, relazioni di Enrico Fravilli (Copagri Nazionale; Una politica moderna per una coltura antica), Leonardo Brunzini (Pikkanapa; Canapa Perché? Panorama sui poliedrici utilizzi di questa straordinaria pianta); Avv. Giacomo Bulleri (L’assetto normativo europeo dopo la sentenza della Corte di Giustizia nel caso Kanavape e le prospettive di riforma).

In generale il focus dell’Open Forum sarà l’agricoltura sostenibile e vedrà la partecipazione dei ministri dell’agricoltura e delegati dei vari Paesi, di rappresentanti delle organizzazioni degli agricoltori e delle organizzazioni internazionali e di imprenditrici e imprenditori agricoli.

In queste giornate imprese e cooperative agricole si cofronteranno sui temi della produttività e della sostenibilità, prestando attenzione non soltanto alle questioni ambientali, ma anche a quelle sociali e della valorizzazione dei territori.Canale Youtube del G20 Agricoltura:

https://youtube.com/channel/UCKoPhEcXLR8h3skJ_wSE7LQ