Svolta USA: inalazione CBD limita la crescita tumorale

Svolta USA: inalazione CBD limita la crescita tumorale

C’è stata una vera e propria svolta nelle ricerche condotte negli Stati Uniti sul glioblastoma. L’inalazione di CBD limita la crescita tumorale. Gli studi sono stati svolti su delle cavie animali (topi).

Gli studi americani

L’inalazione di CBD aiuta a combattere e fermare la crescita del glioblastoma (tumore al cervello) nei topi. Questa è stata la recente scoperta dell’Augusta University (Georgia) e del Georgia Cancer Center.

La svolta è arrivata negli ultimi giorni, con gli studiosi che hanno potuto affermare che l’inalazione di CBD riesce a limitare la crescita tumorale e ad alterare alcuni fattori relativi ad essa.

Si tratta della prima volta in cui si associa una tecnica di inalazione alla cura del cancro. In passato, però, si è già parlato dell’effetto positivo dei cannabinoidi. Grazie ad essi, infatti, si è notato un miglioramento della qualità della vita e della prospettiva di vita nei pazienti affetti da glioma.

Nel complesso, i nostri nuovi risultati supportano il possibile ruolo terapeutico del CBD inalato come coadiuvante terapeutico efficace, relativamente sicuro e facile da somministrare per GBM con impatti significativi sulla segnalazione cellulare e molecolare del TME che giustificano ulteriori ricerche”.

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo della canapa, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram iscriviti a Green Friday, la newsletter settimanale di BeLeaf Magazine. È tutto gratis e… ne vale la pena!