Lorem ipsum dolet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum eu aliquam justo. Curabitur in mattis orci. Suspendisse tempus posuere leo eget tempor. Aenean at lorem suscipit, fermentum elit a, laoreet ex. In feugiat tempus nulla, ac tincidunt risus semper quis. Pellentesque luctus odio vitae massa semper, nec pellentesque ligula imperdiet. Integer ac velit libero.

Lorem ipsum dolet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum eu aliquam justo. Curabitur in mattis orci. Suspendisse tempus posuere leo eget tempor. Aenean at lorem suscipit, fermentum elit a, laoreet ex. In feugiat tempus nulla, ac tincidunt risus semper quis. Pellentesque luctus odio vitae massa semper, nec pellentesque ligula imperdiet. Integer ac velit libero.

spot_img

Ultimi articoli

― Advertisement ―

spot_img

Le ricette di Gianlupo: Backed potatoes al pesto di rucola e canapa

Le baked potatoes sono una ricetta tipica della tradizione anglosassone da portare anche sulle nostre tavole per un’alternativa golosa. Le patate sono fonte di vitamine...
HomeBenessereLe ricette di Gianlupo: Backed potatoes al pesto di rucola e canapa

Le ricette di Gianlupo: Backed potatoes al pesto di rucola e canapa

Le baked potatoes sono una ricetta tipica della tradizione anglosassone da portare anche sulle nostre tavole per un’alternativa golosa.

Le patate sono fonte di vitamine e minerali, note principalmente per l’alto contenuto di carboidrati presenti principalmente sotto forma di amidi. Si ritiene che questi amidi abbiano effetti fisiologici pari a quelli delle fibre alimentari. Preparate ormai in tutto il mondo, le varianti delle backed potatoes cambiano di paese in paese e la fantasia in questo caso può aiutare a sorprendere i nostri commensali con varianti molto personali. Vediamo come prepararle con l’aggiunta di elementi provenienti dalla nostra pianta preferita, la canapa!

Ingredienti per 4 persone:

4 patate grandi

Per il pesto:

50 gr di rucola

15 gr di semi di canapa

100 gr di Parmigiano Reggiano

100 ml di olio extravergine di oliva ligure

Un pizzico di sale marino grosso

Lavate e spazzolate le patate accuratamente senza sbucciarle. Avvolgetele nella carta stagnola e infornatele a 180°C per circa 45-60 minuti. Prima di toglierle dal forno, controllate con uno stuzzicadenti che l’interno sia ben morbido.

Preparate il pesto frullando la rucola, i semi di canapa, il parmigiano, l’olio EVO e il sale con un frullatore o un minipimer facendo attenzione a non far ossidare il composto surriscaldolo troppo. Una volta pronte le patate, lasciatele intiepidire, tagliatele a metà e scavatele leggermente all’interno. Schiacciate una parte della loro polpa e mescolatela con il pesto. Riscaldatele in padella prima di servirle oppure gratinatele al forno.

Potete aggiungere dello yogurt greco e alcuni semi e fiori di canapa come guarnizione.

Una curiosità, secondo la tradizionale ricetta anglossassone, le patate vengono cotte in un forno a legna o sul barbeque, e dopo averle avvolte nella stagnola, riposte sotto la cenere, il sapore sarà davvero inconfondibile.

Buon appetito!

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img