spot_img

Ultimi articoli

― Advertisement ―

spot_img

Cannabis legale, in Svizzera è partita la raccolta firme

A Berna è stata avviata la raccolta firme per l'iniziativa popolare "Legalizzazione della cannabis: un’opportunità per l’economia, la salute e l’uguaglianza", dopo il via...
HomeCannabisIl potenziale impatto della legalizzazione sul (disastrato) sistema carcerario italiano

Il potenziale impatto della legalizzazione sul (disastrato) sistema carcerario italiano

La legalizzazione della cannabis rappresenta un tema di grande dibattito in molti paesi, inclusa l’Italia, non solo per le sue implicazioni sulla salute pubblica e l’economia, ma anche per il suo potenziale impatto sul sistema carcerario. L’analisi di dati e numeri relativi ad altri contesti in cui la cannabis è stata legalizzata può offrire una prospettiva su ciò che l’Italia potrebbe aspettarsi in termini di impatto sul proprio sistema carcerario.

Contesto internazionale: i casi di Stati Uniti e Canada

Stati Uniti
Diverse ricerche indicano che la legalizzazione della cannabis in Stati come Colorado, Washington, Oregon e Alaska ha portato a una riduzione degli arresti legati alla cannabis, contribuendo a diminuire il sovraffollamento carcerario. Ad esempio, secondo il Drug Policy Alliance, il Colorado ha visto un calo del 46% degli arresti per possesso di cannabis dal 2012 (anno della legalizzazione) al 2014. Questo calo ha avuto un impatto diretto sulla riduzione del numero di persone incarcerate per reati minori legati alla cannabis.

Canada
Dopo la legalizzazione della cannabis nel 2018, il Canada ha registrato una significativa riduzione degli arresti per possesso semplice di cannabis. Statistiche Canada riporta che gli arresti per possesso di cannabis sono diminuiti del 55% nel primo anno di legalizzazione. Questo ha contribuito a ridurre la pressione sul sistema giudiziario e carcerario canadese.

Il disastrato sistema carcerario italiano

L’ultimo rapporto sull’affollamento delle carceri in Italia, redatto dall’associazione Antigone, evidenzia una situazione preoccupante. A marzo 2024, il tasso di sovraffollamento è stato registrato al 107,4%, con alcune regioni, come la Lombardia, che hanno raggiunto tassi ancora più elevati, toccando il 130% e, in alcuni casi, superando addirittura il 150% a Latina e Milano San Vittore. Questi dati riflettono una realtà in cui il numero di detenuti supera la capacità ufficiale delle strutture carcerarie, aggravata da lavori di manutenzione che riducono ulteriormente la disponibilità di posti letto.

Il rapporto evidenzia anche un aumento dei suicidi in carcere, con un tasso superiore alla media europea. Nel 2022, si è registrato un suicidio ogni cinque giorni, con un totale di 38 persone che si sono tolte la vita nel primo semestre dell’anno. Questi dati sottolineano le condizioni difficili all’interno delle carceri italiane, che includono non solo il sovraffollamento ma anche carenze infrastrutturali e di personale, limitando l’accesso a servizi essenziali come l’istruzione e il lavoro, e incidendo negativamente sul benessere psicofisico dei detenuti.

Piccoli reati, massimo sovraffollamento

Afferma Mauro Palma, ex Garante nazionale dei detenuti in un’intervista rilasciata al sito nazionale del Partito Democratico: “In Italia c’è un diffuso desiderio, quasi culturale, di risolvere i problemi che in ogni società complessa ci sono soltanto con lo strumento penale o comunque in primo luogo con lo strumento penale. La penalità, il penale dovrebbe intervenire laddove gli altri strumenti di composizione sociale non riescono. Queste modalità di dare la prevalenza al penale porta ad aumentare tutti i numeri del carcere”. Parliamo dei reati “che il Codice definisce le lievi entità, che un tempo dovevano essere del tutto depenalizzate e invece ora vengono molto considerate come grave. Noi abbiamo 4.396 oggi persone che stanno scontando una pena inferiore a due anni e di questi 1.483 una pena inferiore a un anno”.

Il possibile impatto della legalizzazione della cannabis in Italia

Applicando le tendenze osservate in questi paesi al contesto italiano, possiamo ipotizzare diversi impatti diretti sulla popolazione carceraria e sul sistema giudiziario:

Riduzione del Sovraffollamento Carcerario
In Italia il sovraffollamento carcerario è un problema cronico. La legalizzazione della cannabis potrebbe ridurre il numero di detenuti per reati legati al suo possesso, contribuendo a mitigare questo problema. Se solo una frazione degli arresti per droga riguarda il possesso di cannabis, la loro eliminazione potrebbe avere un impatto significativo.

Risorse per il Sistema Giudiziario
La riduzione degli arresti e dei procedimenti giudiziari per reati legati alla cannabis libererebbe risorse preziose all’interno del sistema giudiziario, permettendo una maggiore concentrazione su crimini di maggiore gravità e complessità.

Impatto Economico
La riduzione dei costi associati al mantenimento dei detenuti per reati legati alla cannabis, che includono spese di giustizia, di detenzione e processuali, potrebbe tradursi in un risparmio significativo per lo Stato italiano. Queste risorse potrebbero essere reindirizzate verso altri settori cruciali come la salute pubblica, l’educazione o la sicurezza.

Risulta quindi evidente che, se gestita correttamente, la legalizzazione della cannabis potrebbe rappresentare un’opportunità per alleggerire il sistema carcerario italiano, contribuendo a risolvere il problema del sovraffollamento e a riallocare risorse verso ambiti più critici per il benessere della società.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img