Per la prima volta, il rischio climatico è in cima alle classifiche in tutti i Paesi del mondo e si […]
Autore: Stefano Cagelli
L’immigrazione è sempre più “climatica”: bisogna cambiare modello di sviluppo
Nel 2021 i primi Paesi di origine dei migranti giunti in Italia sono tra quelli maggiormente colpiti da siccità e […]
Una legislatura andata a vuoto
Sono giorni bui per gli antiproibizionisti italiani. L’esito elettorale ha premiato le destre, che, specialmente in Italia, fanno della retorica […]
Le carceri italiane sono sovraffollate e non funzionano. Serve (anche) una nuova normativa sulle droghe
Le carceri italiane sono piccole, sovraffollate e, soprattutto, fanno parte di un sistema che non reinserisce nella società. Lo conferma […]
Viaggio in Uruguay, nove anni dopo
“Nel gennaio del 2011 la polizia ha scoperto la mia coltivazione domestica per uso personale. Fui arrestata e rimasi in […]
L’approvazione del MORE Act e il cammino degli USA verso la legalizzazione
Negli Stati Uniti, nella giornata di venerdì, c’è stato un passo non decisivo, ma certamente significativo: la Camera ha approvato […]
In mezzo al guado
Sono mesi contraddistinti da pulsioni contrastanti, in Italia e nel mondo, quelli che sta vivendo il settore della cannabis. Mesi […]
La Germania prova a cambiare la geografia della cannabis
Un giro d’affari di 4,7 miliardi di euro all’anno, inclusi 2,8 miliardi di entrate per lo Stato e 1,36 miliardi […]
Riprende quota il dibattito sulla legalizzazione: una notizia, una mezza notizia e una non-notizia
Il dibattito sulla legalizzazione delle droghe leggere e sulla cannabis in particolare (e in generale al tempo stesso, si parli […]
Cannabis, sondaggio SWG per BeLeaf/Meglio Legale: la maggioranza degli italiani è favorevole alla legalizzazione
Come sappiamo e come sapete bene, oggi come oggi la questione relativa alla possibilità di evolvere in materia di regolamentazione […]