Era il 1855 quando dalla tipografia di Onofrio Nuzzi di Campobasso usciva il libro “Istruzione teorico pratica per la coltivazione […]
Autore: Liza Binelli
La canapa a chiara lettere
Sono talmente tanti i testi del passato che parlano di canapa sotto mille sfaccettature, al punto che, per la prima […]
Canapa campana fra ricordi e riprese
In una vasta area compresa tra Napoli e Caserta per secoli si è coltivato canapa, grazie a tutta una serie […]
I biscotti di Baudelaire… e altri piatti a base di canapa
“I biscotti di Baudelaire” corrisponde alla traduzione italiana di un libro uscito da noi nel 2013 e in America nel […]
Viaggio tra le pipe e il loro fumo
Nuove sensazioni. Infiniti profumi. Un viaggio all’insegna della curiosità, una gita all’apparenza come tante che si è svelata, poi, esser […]
Tessere il filo della vita
Dopo averla coltivata ed essersene presi cura per mesi dal raccolto alla vendita, veniva il momento di tessere la canapa. […]
Da Bologna a Ferrara, è lì che nasce il fulcro della canapa in Italia
Nel corso del XIX secolo il primato produttivo della canapicoltura passò dalla provincia di Bologna a quella di Ferrara. Grazie, […]
Quando in Italia tutti coltivavano la canapa…
Tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto, la canapa aveva raggiunto la sua piena maturazione. Siamo […]
Coltivare il seme della vita
Il paesaggio della canapa era caratterizzato dai maceri che entravano a far parte della vita quotidiana contadina nei periodi in […]
Taoismo, induismo, buddismo: l’uso della canapa nelle religioni
Veicolo di comunicazione con l’Aldilà, fedele compagna nella meditazione, l’uso cerimoniale della canapa è attestato fin dall’Egitto faraonico come risulta […]